A luglio, la stanza del Pavone Tacchinato ospita una micro mostra di materiali provenienti dall’archivio Liberty London, che propone un raffronto tra i decori di Villa Bernasconi e i disegni e i tessuti della storica azienda londinese tra il 1890, i primi anni del Novecento e le più recenti reinterpretazioni in chiave contemporanea.
L’archivio storico del brand, che conta oltre cinquantamila disegni per stoffe o accessori di moda realizzati da famosi disegnatori nell’arco di centocinquanta anni, diventa così uno strumento di dialogo con lo stile decorativo di Villa Bernasconi e apre un rinnovato rapporto artistico tra le due città, Londra e Cernobbio, lontane geograficamente e unite per in un inedito confronto, in occasione della giornata di lavoro dell’azienda e del suo team internazionale (centro professionisti, da oltre trenta Paesi del mondo) svoltasi lo scorso 22 giugno nelle stanze di Villa Bernasconi.
La storia inizia quando Arthur Lasenby Liberty decide di aprire un piccolo negozio al numero 218 di Regent Street, specializzato nella vendita di tessuti e altre merci provenienti dall’Asia e dal Medio Oriente. Il grande successo riscontrato da subito spinge Arthur Lasenby Liberty ad importare tessuti da tingere o stampare nel Regno Unito.
Negli anni Novanta del XIX secolo il nome Liberty è già sinonimo del meglio del design tessile d’avanguardia.
Arthur Liberty è anche un esperto di arti decorative e commissiona ad Archibald Knox lavori in peltro e gioielli che sono tuttora iconici. L’opera di Archibald Knox incarna l’Art Nouveau inglese, uno stile di arte decorativa caratterizzato dall’uso di linee lunghe e sinuose.
“Art Nouveau” (1890-1910) diventa sinonimo di “Liberty”, celebrato in tutta Europa e in America negli anni precedenti al 1914 con altri nomi tra cui “Modernismo” in Spagna e “Jugendstil” in Germania. In Italia continua a essere conosciuto come Stile Liberty, proprio dal nome dei magazzini londinesi di Arthur Lasenby Liberty.
Oggi, ogni rotolo di tessuto è il prodotto di un dettagliato processo di produzione: disegnato o dipinto a mano dal design team negli uffici di Soho, prede vita attraverso il lavoro della stamperia Olonia presso Gorla Minore. I tessuti Liberty sono creati da tecnici specializzati che supervisionano la produzione di oltre 300 diversi disegni ogni anno.
In occasione dell’Art Art Nouveau Week 2023, la manifestazione internazionale annuale organizzata dall’Associazione Italia Liberty, giunta alla sua quinta edizione e in programma dall’8 al 14 luglio 2023, saranno proposte, in presenza e on line, nuove attività di approfondimento e workshop creativi ispirati ai decori liberty della villa e di Liberty London.
Programma
Fino al 2 ottobre
Plinio Effetto Serra.Artwork by Vanni Cuoghi
SCOPRI DI PIU’
Lunedì 3 luglio 2023 ore 21
Ladri di note – Le Goldberg, musica, matematica, mistero – FESTIVAL MUSICA CON VISTA COMITATO AMUR
Antonio Alessandri, pianoforte
SCOPRI DI PIU’
Lunedì 17 luglio ore 21
Ladri di note – Chopin, mon amour!
Elisa D’Auria, pianoforte
SCOPRI DI PIU’
Giovedì 20 luglio ore 18
Incontri moda a Villa Bernasconi
Aldo Premoli (giornalista e curatore). Presentazione libro Arte e moda.
Proiezione di immagini e filmati esplicativi
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA
Venerdì 21 luglio
Parco in festa
Terzo appuntamento del programma “Le quattro stagioni di Villa Erba” che coinvolge anche Villa Bernasconi con l’apertura straordinaria gratuita dalle 10 alle 18.
Lunedì 31 luglio dalle 15 alle 18
Un pianista in Villa
Musical Mania
PRENOTA QUI