12 luglio 2021, h. 21:00
Spettacolo teatrale | Cafe’ Belle Époque
Giardino di Villa Bernasconi
Con Alessandro Baito e Laura Negretti
Ingresso gratuito
Prenotazione obbligatoria QUI
Organizzato dal Comune di Cernobbio in occasione dell’Art Nouveau Week, evento internazionale promosso dall’Ass. Italia Liberty con il patrocinio del Ministero della cultura.
In caso di maltempo lo spettacolo sarà rinviato a data da stabilirsi.
Uno spettacolo scoppiettante che ricrea l’atmosfera indimenticabile dei mitici Cafè Chantant parigini durante la Belle Époque; can-can, champagne, frizzi e lazzi e tanto divertimento.
Luoghi incantati e scintillanti in cui si consuma la romantica e commovente storia d’amore tra Alfredo e Margherita; i due amanti resi immortali dalle parole di Alexander Dumas e dalla musica celestiale de la Traviata di Giuseppe Verdi.
Note di produzione:
“Nella nostra storia ci saranno ben due Alfredo e due Margherita. Lui, il nostro Alfredo, è un cameriere dall’animo gentile che lavora in un Cafè parigino; lei, la nostra Margherita, bella e malata di tisi (come nelle storie di Dumas e Verdi) lavora con lui nello stesso Cafè. Sono innamorati e timidi, così timidi che riusciranno a confessarsi il loro reciproco amore solo raccontandosi a vicenda, e poi rivivendola, la storia dei loro omonimi più famosi. Questa volta però, tra una passeggiata lungo i boulevard e un tramonto a Montmartre, forse il finale non sarà tragico.
La storia “piccola” di due innamorati che si muove all’interno della “grande storia” e che dalla gioia e dai folli divertimenti della Belle Époque lentamente scivola nel baratro della Prima Guerra Mondiale.
Un allestimento particolarmente emozionante dove le note di Verdi strizzano l’occhio alle atmosfere frizzanti del Moulin Rouge per poi fondersi con la suggestiva scenografia creata dalle magnifiche e seducenti donne di Giovanni Boldini; pittore italiano divenuto uno degli esponenti principali della vita artistica parigina durante il periodo della Belle Époque.”
(Durata dello spettacolo: h 1 c.a. in un atto unico)
Progetto Teatrale di Laura Negretti
Eleonora Moro, regista e drammaturga
Armando Vairo, scenografo
Con Alessandro Baito e Laura Negretti
Produzione di Teatro in Mostra di Como