Villa Bernasconi è una nuova idea di museo che coinvolge emotivamente il visitatore, trasformandolo in un “ospite” ed eccezionalmente, durante l’emergenza sanitaria, in un “ladro di storie”.

Il Museo è infatti una “casa che parla” e racconta in prima persona la sua storia e quella di chi vi ha abitato, a partire da Davide Bernasconi, fondatore delle omonime Tessiture Seriche, che furono attive fino al 1971.

In questa casa potrai vivere un’esperienza culturale moderna, multisensoriale, innovativa e interattiva, tra documenti storici e contenuti multimediali che ti faranno curiosare nei cassetti o rispondere al telefono. Tramite la nuova App “Villa Bernasconi”, potrai anche “rubare” e portare via con te le storie che la Villa ha da raccontarti.

Museo Villa Bernasconi

Largo Campanini 2, Cernobbio
+39 031 3347209
villa.bernasconi@comune.cernobbio.co.it


ORARI:
venerdì, sabato, domenica, lunedì h. 10-18

BIGLIETTI:
€ 8,00 intero
€ 7,00 ridotto parcheggio (per chi è in possesso del ticket per la sosta a pagamento a Cernobbio)
€ 5,00 ridotto
Gratuito under 14, over 75, Cernobbiesi (altre gratuità)


SEGUICI

NEWS&EVENTI

  • News
GIRO AL MUSEO

Nasce una nuova proposta per l’autunno di Villa Bernasconi: una visita insieme allo staff in lingua straniera. A cura di Emanuela Fantinato.
Dal 22 settembre 2023, tutti i venerdì alle ore 11:30 in lingua inglese.
Dal 24 settembre 2023, la terza domenica del mese alle ore 11:30 in lingua spagnola.

Posti limitati con prenotazione obbligatoria. Visita compresa nel biglietto d’ingresso.

LEGGI TUTTO

  • News
OTTOBRE. SI FA FESTA CON LA NATURA

Ottobre inizia con Orticolario e finisce con i Sentieri di foglie dell’ultima delle Quattro Stagioni di Villa Eba, che coinvolge anche Villa Bernasconi con una giornata straordinaria di apertura gratuita ed eventi ispirati alla natura. Ultima data per gli Incontri Moda e primo appuntamento del Cerchio della Luna, un percorso d’anima al femminile insieme allo Studio di Via Dall’Orto. Per i venerdì d’autunno si parla di farfalle e per i bambini: Festa dei Nonni, Liberty con l’arte e due appuntamenti di paura per la vigilia di Ognissanti.

LEGGI TUTTO

  • News
SABATO CON L’ARTE

Con l’autunno, arriva in villa anche un nuovo appuntamenti con l’arte. Tutti i sabati, a partire dal 23 settembre 2023, per tutta la giornata, lo staff del museo proporrà ai visitatori una serie di attività creative ispirate ai contenuti del museo. A cura di Kristina Zani.

Sabato 7 ottobre: ALI DEL LIBERTY
Creare un nuovo taccuino d’artista tracciando la metamorfosi della farfalla, da baco da seta

Partecipazione libera e compresa nel biglietto d’ingresso.

LEGGI TUTTO

  • News
F@.MU

8 ottobre 2023 dalle ore 10 alle ore 18
APRITI MUSEO

In occasione della F@.Mu 2023 – Giornata nazionale delle famiglie al museo INGRESSO GRATUITO per tutte le famiglie con bambini dai 5 ai 10 anni per una visita speciale al museo della Casa che parla e alla mostra “Plinio Effetto Serra. Artwork by Vanni Cuoghi“.

Tutti i bambini riceveranno in regalo un taccuino, animato da Greg Heffley, il protagonista di Diario di una Schiappa, fino ad esaurimento scorte.

Prenotazione consigliata QUI inserendo la gratuità.

 

LEGGI TUTTO

  • News
APRITIMODA 2023

21 e 22 ottobre 2023
Villa Bernasconi è lieta di aderire anche quest’anno ad ApritiModa con eventi speciali e visite guidate gratuite al museo e alla mostra “Bottoni-gioiello della Collezione Orefice,1910-1950”.

Le prenotazioni saranno aperte da martedì 3 ottobre 2023

LEGGI TUTTO

  • News
IL CERCHIO DELLA LUNA

Da ottobre 2023 a giugno 2024, un percorso dell’anima al femminile di nove incontri, l’ultimo venerdì del mese.
A cura dello Studio di Via Dall’Orto di Cernobbio

Info e prenotazioni: 347 8707457, info@studioviadell’orto.com

27 ottobre 2023 ore 20-22:30
Silvia Ostini. Primo incontro: i preparativi del viaggio

  • Evento
LIBERTY CON L’ARTE

A partire da sabato 7 ottobre 2023 presso Villa Bernasconi si terranno dei laboratori artistici per tutti i bambini di età compresa dai 6 ai 14 anni per imparare a conoscere lo stile Liberty. A cura di Kristina Zani.

7 ottobre 2023 ore 16-18
VETRO COMANDA COLOR

Compreso nel biglietto d’ingresso con prenotazione obbligatoria QUI.

LEGGI TUTTO

  • Evento
INCONTRI MODA A VILLA BERNASCONI

Il nuovo progetto del Comune di Cernobbio curato da Aldo Premoli per il museo di Villa Bernasconi, in collaborazione con l’Ass. Mediterraneo Sicilia Europa e il contributo di Regione Lombardia, è dedicato alla moda e propone un incontro al mese con designer, giornalisti, ricercatori e creativi che comunicheranno la loro esperienza fashion disquisendo sui diversi aspetti di questo settore con un particolare occhio di riguardo al Liberty.

Partecipazione gratuita, prenotazione consigliata

19 OTTOBRE 2023 ore 18
Silvia Orefice, Sartoria Orefice di Cernobbio. Presentazione della collezione bottoni-gioiello della Collezione 1910-1950.

LEGGI TUTTO

  • Evento
LIBERTY E NATURA: I VENERDI’ D’AUTUNNO IN VILLA BERNASCONI

Liberty e Natura: i venerdì d’autunno in Villa Bernasconi
Proseguono in autunno le conversazioni a tema botanico di Villa Bernasconi.

27 ottobre 2023, ore 18
La farfalla del gelso può relazionarsi con le farfalle, amiche della biodiversità?
Silvia Di Martino, esperta conoscitrice del mondo scientifico e delle abitudini delle farfalle del territorio con Anna Zottola, agronomo

Ingresso gratuito con prenotazione consigliata.

 

PRENOTAZIONE QUI

  • Evento
UN PIANISTA IN VILLA

Ogni ultimo lunedì del mese, i visitatori del museo saranno accolti ed allietati dalle note suonate dal pianista Sergio Guatterini, dalle ore 15 alle ore 18, con un tema diverso ogni mese.

Lunedì 30 ottobre 2023Musica e canzoni francesi

Performance compresa nel biglietto del museo.

LEGGI TUTTO

CORSI & WORKSHOP

Villa Bernasconi è per sua natura un luogo accogliente, un museo-casa in cui incontrarsi, confrontarsi, fare sperimentazione ed esprimere la propria creatività.
Nella Mansarda, al di fuori del percorso aperto al pubblico, è stato allestito un atelier in cui ospitare nuovi appuntamenti formativi e ricreativi.
I programmi stagionali di corsi e workshop completano l’esperienza di visita al museo della casa che parla con proposte per tutte le età, in orari e luoghi anche inconsueti (dal 2020 persino on line su Microsoft Teams), con modalità innovative ed interattive.

COLLABORAZIONI
Provincia di Como, Comunità Montana Lario Intelvese, Consorzio Forestale Lario Intelvese, Politecnico di Milano – Sede Territoriale di Como, Istituto Comprensivo di Cernobbio, Ass. Amici di Cernobbio, Soc., Sportiva ASD Cernobbio 2010, Coop. Contrada degli Artigiani, Fondazione IATH, Aslico-Teatro Sociale di Como, Ass. Arte&Arte, Ass. Luminanda, Ass. Parolario, Ass. CIRE, Coop. Attivamente, Ass. Mondo Turistico, Ass. Muse&Musei, I.P.S.S.C.T.S. Gaetano Pessina, Museo Didattico della Seta di Como, Orticolario ASF Autolinee, Batoc67 srl, Coop. Biancospino, Centro di formazione Starting Work, Fondazione Antonio Ratti, Ass. Fata Morgana, Comune di Milano-Assessorato alla cultura, Comune di Como – Pinacoteca civica, Museo del cavallo giocattolo, Confartigianato – Settore moda, Consorzio Como Turistica, Ass. Villa del Grumello, Liceo P. Giovio, Liceo E. Fermi, Enaip Lombardia, Fondazione Arte Nova, Fondazione A. Volta, Wikimedia Italia, Réseau Art Nouveau Network, Cultural Routes of the Council of Europe, Art Nouveau European Route

SPONSOR
Altek, Ambrosoli, F.lli Guzzini, LT3

MEDIA PARTNER
La Provincia, Ciao Como

adminHP