Villa Bernasconi è una nuova idea di museo che coinvolge emotivamente il visitatore, trasformandolo in un “ospite”, in un “ladro di storie” oppure in un “cacciatore botanico”.

Il Museo è infatti una “casa che parla” e racconta in prima persona la sua storia e quella di chi vi ha abitato, a partire da Davide Bernasconi, fondatore delle omonime Tessiture Seriche, che furono attive fino al 1971.

In questa casa potrai vivere un’esperienza culturale moderna, multisensoriale, innovativa e interattiva, tra documenti storici e contenuti multimediali che ti faranno curiosare nei cassetti o rispondere al telefono. Tramite la nuova App “Villa Bernasconi”, potrai anche “rubare” e portare via con te le storie che la Villa ha da raccontarti.

Museo Villa Bernasconi

Largo Campanini 2, Cernobbio
+39 031 3347209
villa.bernasconi@comune.cernobbio.co.it


ORARI
venerdì, sabato, domenica, lunedì h. 10-18

BIGLIETTI:
€ 8,00 intero
€ 7,00 ridotto parcheggio (per chi è in possesso del ticket per la sosta a pagamento a Cernobbio)
€ 5,00 ridotto
Gratuito under 14, over 75, Cernobbiesi (altre gratuità)


SEGUICI

NEWS&EVENTI

  • News
VISITA SPECIALE IN VILLA: LO SPETTATORE DIALOGA CON L’IMMAGINE

Ogni sabato alle ore 15:30
Percorso guidato attraverso le immagini di José Molina, guidati dai gesti e dalla voce narrante di Elena Gaietta, insegnante Yoga e Mindfulness.

Prezzo biglietto € 25,00 compreso ingresso museo
Ragazzi dai 12 ai 18 anni € 5,00
Bambini sotto i 12 anni partecipazione gratuita
Sconto gruppi:
– da 5 a 9 persone: ogni persona paga € 20,00
– da 10 persone in su: ogni persona paga € 15,00
LEGGI TUTTO

  • News
CERNOBBIO, LA GRANDE DANZA E IL MISTERO DELLA CARCANINA

In occasione della Giornata Mondiale della Danza si propone una passeggiata gratuita, con guida abilitata, sui passi dei grandi ballerini che negli ultimi tre secoli hanno vissuto a Cernobbio, con particolare riguardo a Carlo Blasis “padre della danza classica accademica” e alle sue intererssanti parentele. Al termine un breve e accattivante momento danzato a cura delle allieve della Gold Skate Academy di Cernobbio sulle magiche note dell’arpa celtica di Daniela Morittu.

Appuntamento alla fontana in Riva h. 17.45, partenza h. 18.00, arrivo a Villa Bernasconi attorno alle h. 19.20.
Si suggeriscono scarpe comode, tuttavia il percorso è completamente pianeggiante.
Gradito un accessorio a tema danza.

LEGGI TUTTO E PRENOTA

  • News
VILLE APERTE IN BRIANZA 2025 – EDIZIONE PRIMAVERA

Torna “Ville Aperte in Brianza” con l’edizione PRIMAVERA 2025. Per l’occasione nelle giornate del 3, 4, 10 e 11 maggio sono previste ogni giorno cinque visite guidate a Villa Bernasconi alle ore 10:00, 12:00, 14:00, 15:30 e 17:00.
Biglietto speciale per la visita guidata € 5, prenotazione obbligatoria online. La gratuità è prevista solo per disabili ed eventuale accompagnatore.
Nel fine settimana del 3-4 e 10-11 maggio il Museo sarà visitabile esclusivamente prenotando la visita guidata.

LEGGI TUTTO E PRENOTA

  • News
COMO-CERNOBBIO A/R: HUMANITY A VILLA BERNASCONI

Per la stagione 2024/25 del Teatro Sociale di Como è stato pensato un calendario specificatamente dedicato a Villa Bernasconi, con tre appuntamenti e una mostra in primavera, strettamente connesso alle tematiche che verranno toccate nel cartellone degli spettacoli perchè compie 10 anni Como-Cernobbio A/R, l’accordo sottoscritto tra il Teatro e il Comune di Cernobbio per valorizzare la cultura e le arti dello spettacolo dal vivo, promuovere in forma congiunta e coordinata le proprie attività e potenziare l’offerta turistica dell’intero comparto del Lago di Como.
Da allora sono stati presentati in Villa Bernasconi più di 20 spettacoli di vari generi andati in scena a Como.

 

LEGGI TUTTO

  • News
A TU PER TU CON L’AUTORE

Torna il ciclo di incontri A tu per tu… con l’autorea cura di Auser Basso Lario in collaborazione con il Gruppo Letterario Acàrya di Como.
Gli incontri si terranno nei giorni 13, 20, 27 maggio e 4 giugno dalle ore 15:30 alle ore 17:00

La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria al numero 371 448 9596

LEGGI TUTTO

  • News
FESTA DELLO YOGA

Sabato 17 e domenica 18 maggio 2025, torna la Festa dello Yoga in Villa Bernasconi!
Due giorni all’insegna del benessere guidati dalle insegnanti Patrizia Taddeo, Elisabetta Gandola, Donatella Angelini, e Marcela Aguayo, dell’Associazione So’ham di Como con il musicista  Maurizio Abate, nella prima giornata di sabato 17 maggio 2025.

Posti limitati con prenotazione obbligatoria

LEGGI TUTTO E PRENOTA

  • News
IL CERCHIO DELLA LUNA: LE DEE DENTRO LA DONNA

Da ottobre 2024 a giugno 2025, un percorso dell’anima per incontrare e riconoscere i molteplici volti che assume l’archetipo del femminile attraverso le antiche dee greche.
Ciclo di nove incontri, ogni terzo venerdì del mese.
A cura dello Studio di Via Dall’Orto di Cernobbio.

Info e prenotazioni: info@studioviadellorto.com, 3478707457

LEGGI TUTTO

  • News
LE QUATTRO STAGIONI DI VILLA ERBA

Tornano “Le Quattro Stagioni di Villa Erba” a cura del Teatro Sociale di Como/AsLiCo e in collaborazione con il Comune di Cernobbio. Il format di eventi e laboratori gratuiti, che vede anche la partecipazione del museo di Villa Bernasconi, è stato presentato alla stampa, nella storica sala Contessa di Villa Erba, venerdì 6 febbraio 2025.

Primo appuntamento “Il Freddo Gentiledomenica 16 febbraio 2025.
Seguono, “Energia a Colori” il 30 marzo, “Parco in Festa” il 23 luglio e “Sentieri di Foglie” il 16 novembre.

 

Gli eventi sono tutti gratuiti, ma per la capienza limitata è obbligatoria la prenotazione.

LEGGI TUTTO E PRENOTA

  • News
NEWSLETTER

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le iniziative in programma ogni mese?

Iscriviti alla newsletter di Villa Bernasconi con il programma completo degli eventi per rimanere informato su tutto ciò che accade in Villa!

 

ISCRIVITI QUI

  • Evento
VISITA SPECIALE IN VILLA: LO SPETTATORE DIALOGA CON L’IMMAGINE

Sabato 26 aprile alle ore 15:30
Ogni sabato alle ore 15:30, percorso guidato attraverso le immagini di José Molina, guidati dai gesti e dalla voce narrante di Elena Gaietta, insegnante Yoga e Mindfulness.

Prezzo biglietto € 25,00 compreso ingresso museo
Ragazzi dai 12 ai 18 anni € 5,00
Bambini sotto i 12 anni partecipazione gratuita
Sconto gruppi:
– da 5 a 9 persone: ogni persona paga € 20,00
– da 10 persone in su: ogni persona paga € 15,00

 

LEGGI TUTTO E PRENOTA

  • Evento
LIBERAMENTE

Dal venerdì al lunedì, h. 10-18
Ciclo di quattro mostre del Centro Artistico Culturale “Carlo Mira” in collaborazione con il Comune di Cernobbio.
In esposizione opere degli artisti: Alessandro Bianchi, Raffaella Bradaini, Roberta Brenna, Rosario Perlasca.

Primo appuntamento da venerdì 9 maggio 2025 a lunedì 12 maggio 2025
Ingresso gratuito negli orari di apertura del museo.

LEGGI TUTTO

  • Evento
JOSÉ MOLINA – UMANI

Giovedì 20 marzo 2025, h. 18-20
Inaugurazione mostra Josè Molina – Umani

Dal 21 marzo al 12 maggio 2025 mostra a cura di Luigi Cavadini e Chiara Garrone.
Evento organizzato nell’ambito di Como-Cernobbio A/R dal Comune di Cernobbio in collaborazione con il Teatro Sociale di Como.
Compresa nel biglietto d’ingresso.

LEGGI TUTTO

  • Evento
IO CHE NASCO IMMAGINARIA

Giovedì 15 maggio 2025, h. 18:00

Nell’ambito di “Il maggio dei libri”
Presentazione del libro “Io che nasco immaginaria” di Chiara Boni.
L’autrice Chiara Boni dialoga con Serena Brivio e Daniele Roncoroni

Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria.

LEGGI TUTTO E PRENOTA

CORSI & WORKSHOP

Villa Bernasconi è per sua natura un luogo accogliente, un museo-casa in cui incontrarsi, confrontarsi, fare sperimentazione ed esprimere la propria creatività.
Nella Mansarda, al di fuori del percorso aperto al pubblico, è stato allestito un atelier in cui ospitare nuovi appuntamenti formativi e ricreativi.
I programmi stagionali di corsi e workshop completano l’esperienza di visita al museo della casa che parla con proposte per tutte le età, in orari e luoghi anche inconsueti (dal 2020 persino on line su Microsoft Teams), con modalità innovative ed interattive.

COLLABORAZIONI
Provincia di Como, Comunità Montana Lario Intelvese, Consorzio Forestale Lario Intelvese, Politecnico di Milano – Sede Territoriale di Como, Istituto Comprensivo di Cernobbio, Ass. Amici di Cernobbio, Soc., Sportiva ASD Cernobbio 2010, Coop. Contrada degli Artigiani, Fondazione IATH, Aslico-Teatro Sociale di Como, Ass. Arte&Arte, Ass. Luminanda, Ass. Parolario, Ass. CIRE, Coop. Attivamente, Ass. Mondo Turistico, Ass. Muse&Musei, I.P.S.S.C.T.S. Gaetano Pessina, Museo Didattico della Seta di Como, Orticolario ASF Autolinee, Batoc67 srl, Coop. Biancospino, Centro di formazione Starting Work, Fondazione Antonio Ratti, Ass. Fata Morgana, Comune di Milano-Assessorato alla cultura, Comune di Como – Pinacoteca civica, Museo del cavallo giocattolo, Confartigianato – Settore moda, Consorzio Como Turistica, Ass. Villa del Grumello, Liceo P. Giovio, Liceo E. Fermi, Enaip Lombardia, Fondazione Arte Nova, Fondazione A. Volta, Wikimedia Italia, Réseau Art Nouveau Network, Cultural Routes of the Council of Europe, Art Nouveau European Route

SPONSOR
Altek, Ambrosoli, F.lli Guzzini, LT3

MEDIA PARTNER
La Provincia, Ciao Como

adminHP