“FILI DI STORIA”: un podcast a più voci

“Fili di storia” è frutto di un laboratorio promosso da Villa Bernasconi, in collaborazione con Rataplan e Associazione Fedora, nell’ambito del progetto Villa Bernasconi, la casa che parla… a tutti!, un percorso formativo e didattico realizzato con il contributo di Regione Lombardia.

Il workshop ha coinvolto alcuni studenti e studentesse dell’International Academy of Tourism and Hospitality – IATH di Cernobbio nell’ideazione, scrittura e produzione di brevi video-podcast per sensibilizzarli sui temi dell’inclusione e dell’accessibilità culturale. Durante l’attività i partecipanti sono stati infatti introdotti all’utilizzo di diversi strumenti e linguaggi, tra cui la Lingua dei Segni Italiana, per creare contenuti narrativi accessibili anche a persone con disabilità visive e uditive.

Sono stati prodotti il trailer e tre episodi pilota di un’ideale prima serie di video-podcast per intessere i fili delle numerose storie che Villa Bernasconi custodisce.
Un invito alla scoperta e alla condivisione che si manifesta nell’alternarsi delle voci dei ragazzi e delle ragazze che hanno preso parte al progetto, identificabili anche attraverso i diversi colori utilizzati nei sottotitoli.

Un racconto corale che ben interpreta lo spirito di Villa Bernasconi: una casa che parla, che ascolta, che accoglie.

Trailer “Fili di storia”

Episodio 1 – Anna Monti, ieri e oggi

Episodio 2 – Il Liberty di Villa Bernasconi

Episodio 3 – I Bernasconi: una famiglia allargata

admin“FILI DI STORIA”: un podcast a più voci