QUI C’È CAMPO 2021

QUI C’È CAMPO 2021

La quarta edizione di Qui C’è Campo, il progetto nato per rendere Cernobbio il centro di riferimento di un’agricoltura moderna che promuove le attività e gli incontri diretti con produttori e artigiani di filiera corta impegnati ogni giorno nella tutela ambientale, si terrà domenica 10 ottobre.

In programma conversazioni botaniche per gli appassionati, iniziative dedicate ai bambini, momenti culturali per avvicinarsi alla natura, attività educative alla scoperta di alberi, orto e creazioni in cucina.

Tutte le proposte per l’occasione sono consultabili sul sito del Comune di Cernobbio, QUI

 

Di seguito gli appuntamenti che si terranno a Villa Bernasconi

Ore 10:30 Villa Bernasconi (in occasione di F@Mu – Giornata internazionale Famiglie al Museo)
Cacciatori botanici: gioco per bambini con regalo a sorpresa botanico ispirato ai decori liberty della villa.
Prenotazioni al turno di visita delle 10:30 QUI

 

Ore 12:00 Villa Bernasconi
Racconti Cernobbiesi
La cartiera Ventura, di Paolo Bignami
Idea, progetto e interpretazione di Olga Bini
Quattro racconti teatrali ispirati a storie vere, eventi storici, fatti di cronaca o leggendari e ambientati in alcuni luoghi caratteristici di Cernobbio.
Ulteriori informazioni e prenotazioni QUI

 

Ore 15:00 Villa Bernasconi
Vagabondare: presentazione del libro “Vagabonde” di Marianna Merisi (Topipittori) con laboratorio pratico per piccoli esploratori botanici.
Bookshop dedicato a bambini e ragazzi su natura e ambiente
A cura di Spazio Libri La Cornice Cantù.
Ulteriori informazioni e prenotazioni QUI

 

Ore 17:30 Villa Bernasconi
Conversazioni botaniche – Smetti di cercare dove muore una rosa tardiva
Suggestioni di profumeria e botanica ispirate da un verso di Orazio.
A cura di Antonella Fontana.
Ulteriori informazioni e prenotazioni QUI

villabernasconiQUI C’È CAMPO 2021