QUI C’E’ CAMPO: ORTI E FIORI CHE PASSIONE

QUI C’E’ CAMPO: ORTI E FIORI CHE PASSIONE

Il terzo appuntamento di “Qui c’è Campo” torna sabato 19 e domenica 20 settembre 2020, con un’anteprima venerdì 18 e un sequel lunedì 21 e martedì 22.
Il progetto è nato per rendere Cernobbio il centro di riferimento di un’agricoltura moderna, che stimoli la nascita e lo sviluppo di nuove attività e la creazione di una filiera agricola che tenga conto delle peculiarità del territorio e della tradizione storica, in un’ottica però di attualità e innovazione e con un occhio rivolto al turismo.

 

PROGRAMMA
La partecipazione agli eventi, salvo dove diversamente indicato, è gratuita.

 

Venerdì 18 settembre 2020
h. 10, Villa Bernasconi
Apertura Mostra “Taccuini Botanici”
A cura di Fondazione Minoprio, classe III Istituto Tecnico Agrario
Inclusa nel biglietto di ingresso al Museo di Villa Bernasconi
Prenotazione obbligatoria

 

Sabato 19 settembre 2020
h. 11:30, giardino di Villa Bernasconi (o al suo interno in caso di maltempo)
Qui c’è Campo – Apertura evento
Presentazione del programma e delle iniziative di piantumazione ulivi per i bambini nati nel 2019 e della nuova cultivar di Hydrangea, l’Ortensia dedicata alla Città di Cernobbio
Presentazione del libro per bambini “Il viaggio di una scatola anfibia” di Francesca Lironi
Prenotazione obbligatoria sul sito comune.cernobbio.co.it
Laboratorio per bambini (6-10 anni) sul riciclo creativo dei rifiuti a cura di Cristina Quadrio, Fata Morgana
Prenotazione obbligatoria sul sito comune.cernobbio.co.it

h. 15:30, giardino di Villa Bernasconi (o al suo interno in caso di maltempo)
“Come coltivare l’orto e difenderlo dai suoi “nemici”
Seminario pratico sulle tecniche di ulivocoltura
a cura di Giandomenico Borelli in collaborazione con l’Associazione Olivicoltori Basso Lario
Prenotazione obbligatoria sul sito comune.cernobbio.co.it

h. 17, giardino di Villa Bernasconi (o al suo interno in caso di maltempo)
“L’autunno nell’orto e nel giardino. Le buone pratiche colturali”
A cura di Carlo Pagani
Prenotazione obbligatoria sul sito comune.cernobbio.co.it

h. 20:30, giardino di Villa Bernasconi
Concerto Hortus Conclusus
Fabius Constable, direttore
Donatella Bortone, soprano
Celtic Harp Orchestra, accompagnamento musicale con arpe soliste
A cura di Return2Nature
In caso di maltempo l’evento sarà annullato
Prenotazione obbligatoria sul sito comune.cernobbio.co.it
Offerta libera per progetti di salvaguardia e reintegro a favore della flora locale

 

Domenica 20 settembre 2020
h. 10-18, Piazza Risorgimento
Mercato di Campagna Amica – Coldiretti Como e Lecco
Ingresso libero

h. 10, Giardino della Valle
Omaggio a Nonna Pupa
Donazione di un’opera d’arte dell’artista Erika Trojer, con il supporto tecnico di Cesare Baj

h. 11:30, Località Oliera
La Cultura dell’Orticoltura Sociale
Inaugurazione degli orti urbani in collaborazione con le Associazioni del Tavolo del Verde di Cernobbio
In caso di maltempo l’evento sarà annullato
Per informazioni in merito all’iniziativa contattare infopoint@comune.cernobbio.co.it

h. 15, giardino di Villa Bernasconi (o al suo interno in caso di maltempo)
Presentazione del libro “Emilio Trabella. L’uomo che sussurra alle piante” di Marco Guggiari
A cura di Orticolario
Prenotazione obbligatoria sul sito comune.cernobbio.co.it

h. 16, Villa Bernasconi
Ricordo in musica dedicato a Luisella Monti (Vicepresidente della Società Ortofloricola Comense)
con l’Orchestra a plettro Flora 1892
Donazione di un acquerello botanico dell’artista Silvana Rava
Prenotazione obbligatoria sul sito comune.cernobbio.co.it

h. 17, Villa Bernasconi, in sala da pranzo
Concerto “Promenade Florian Koltun & Xin Wang”
Nell’ambito del Lake Como International Music Festival
€ 8, prenotazione sul sito lakecomofestival.com

 

sabato 19 e domenica 20 settembre 2020
10-18, Villa Bernasconi
Bookshop a cura della libreria Plinio il Vecchio di Como

Visite guidate:
– sabato ore 09:00 visita guidata gratuita per i cernobbiesi al Parco di Villa Erba
– sabato ore 10:30 – domenica ore 15:30
Visite guidate al parco di Villa Erba € 10, € 8 per chi visita anche Villa Bernasconi, gratis under 14
Visite guidate a Villa Pizzo (parco e interni) € 20,00
A cura dell’Associazione di Guide del Lago di Como “Mondo Turistico”
Prenotazione obbligatoria, Fiorella +39 348 511 4649

 

Lunedì 21 settembre 2020
h. 16-18, Villa Bernasconi, in mansarda
Dipingimi su Seta – prima lezione
Atelier di pittura a cura di Rosanna Pressato
8 incontri, previsto un ciclo anche ogni venerdì a partire dal 25 settembre, dalle 10 alle 12
Info e prenotazioni: ros.pressato@gmail.com, +39 338 748 0237

h. 21, Villa Bernasconi, in sala da pranzo
La grande musica a Cernobbio
Omaggio a Cernobbio Città Fiorita
Ivanna Speranza, soprano
Enrica Ciccarelli, pianoforte
A cura della Fondazione La Società dei Concerti
€ 10, prenotazione obbligatoria su soconcerti.it

 

Martedì 22 settembre 2020
h. 16, Villa Bernasconi, nella stanza delle Bernasconi
Storie di aromi. Dall’orto al profumo, la lunga avventura delle aromatiche
Laboratorio a cura di Antonella Fontana in collegamento online con Antonella Ziliani dell’Azienda Agricola Jenny Green
Prenotazione obbligatoria sul sito comune.cernobbio.co.it

 

Si ringraziano i commercianti, i ristoratori e i pubblici esercenti che hanno aderito al programma con vetrine e menù a tema o altre iniziative speciali da scoprire su comune.cernobbio.co.it

In collaborazione con il Tavolo del Verde di Cernobbio (Pro Rovenna, Agricoltori del Bisbino, Il Giardino della Valle, Società Ortofloricola Comense, Olivocoltori del Basso Lario, Grandi Giardini Italiani, Orticolario, Fondazione Minoprio, Consorzio Forestale Lario Intelvese, Coldiretti), Slow Food Como, Return2Nature

 

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Infopoint, attivo dal venerdì al lunedì, 10:00-17:00
+39 347 881 8532, infopoint@comune.cernobbio.co.it

villabernasconiQUI C’E’ CAMPO: ORTI E FIORI CHE PASSIONE