Come per la “Hara House” anche per me le radici sono fondamentali. Le mie radici sono la mia storia, il mio territorio e le testimonianze di chi ancora oggi parla di me.
D’altronde, in questi anni, la mia storia si è evoluta, è cambiata. Ma se ci penso, le mie radici sono state abbastanza forti e resistenti e hanno portato la mia storia lontano, esse sono state e saranno trampolino di lancio per una ricerca che intreccia arte e conoscenza, instaura relazioni nel mio territorio e permette al futuro di germogliare.
As for the “Hara House”, roots are essential for me. My roots are my story, my territory and the testaments of who talks about me even nowadays. After all, in these years my story evolved and changed. But if I think about it, my roots are strong and tough enough and they carried my story afar. They were and will be a stepping stone for research that links art and knowledge, establish relationships in my territory and enable the future to blossom.
Lucie Richard-Bertrand, Hara House, 2020
(Premio Arte&Arte – XXX ed. “30Miniartextil”)
Iuta, filo di ottone
Lucie Richard-Bertrand, Hara House, 2020
(Arte&Arte Award – XXX ed. “30Miniartextil”)
Jute, brass wire, 16x13x13