Fino al 6 gennaio 2021 a Villa Bernasconi il percorso di visita sarà arricchito da opere di alcuni fra i più noti pittori e illustratori dell’Art Nouveau. Proveniente dalla collezione della Fondazione Arte Nova, la grande e rara litografia su tela di Alphonse Mucha (1860-1939) denominata “Les fleurs”, realizzata per Home Decor nel 1894, valorizzerà gli spazi della villa insieme a litografie di Elisabeth Sonrel (1874-1953) e Paul Berthon (1872-1909) – oltre a ulteriori opere dello stesso Mucha – provenienti dalla collezione privata di Rodolfo Caglia, in un allestimento a cura di Elena Franco, direttore artistico della Fondazione Arte Nova. Sempre alla collezione della fondazione appartiene un meraviglioso leggio degli anni Venti intarsiato, con figura di donna stilizzata, in dialogo con un salottino di Eugenio Quarti, nella sala della musica al piano terra di Villa Bernasconi.
Il tema floreale che accompagna le donne ritratte da questi illustratori, completa l’atmosfera della “villa che parla”, raccontandoci di come la bellezza femminile e quella della natura fossero, a cavallo fra Otto e Novecento, non solo pura decorazione ma anche il sogno di un universo di eleganza e armonia da ricercare fra le mura domestiche.