I tre temi dell’anno di Villa Bernasconi – musica, moda e natura – sono tutti protagonisti nel mese di giugno, che vede anche il ritorno in villa di importanti rassegne culturali come Parolario, dedicato a Plinio Il Vecchio nel Bimillenario della nascita e gli appuntamenti musicali dei Ladri di Note in villa, organizzati dalla Fondazione La Società dei Concerti di Milano, con la direzione artistica del M° Enrica Ciccarelli, che nella prima data del 26 giugno ospiterà il pianista cernobbiese Sergio Guatterini con bel programma di musiche da film.
Giugno è anche il mese del Liberty, cui è dedicato, sempre in chiave musicale, l’evento finale del Cernobbio Music Campus nel fine settimana del 24 e 25 giugno e l’Incontro Moda dell’1 giugno con la storica del gioiello Bianca Cappello.
Il Liberty Music Fest sarà un’occasione di aggregazione, in cui poter scoprire nuova musica, diverse forme di creatività ed espressioni artistiche, rievocando la sperimentazione tipica dello stile Liberty, di cui Villa Bernasconi è uno dei maggiori esempi sul Lago di Como e in Italia. Infatti, il programma, tutto da scoprire, accoglierà la musica in ogni sua forma, dal pop all’indie, passando per la classica e il jazz, fino all’elettronica, presentata da artisti di ampio respiro, siano essi protagonisti della scena musicale o talenti emergenti. Ma il pubblico avrà modo di sentirsi anche protagonista in prima persona, valorizzando o persino scoprendo il proprio talento musicale, attraverso laboratori di registrazione e produzione, e conoscere la storia del Liberty e di Villa Bernasconi, con avvincenti cacce al tesoro.
Per Gioielli della Belle Époque: il Liberty e lo Stile Ghirlanda, Bianca Cappello racconterà di questo entusiasmante settore dell’arte in cui i diamanti e le pietre più preziose, l’oro, l’argento e il platino, dialogano con i bagliori delle perle, della madreperla, dell’opale e del corno in armonia con i colori delle pietre dure, delle paste di vetro e degli smalti a fuoco.
Fino al 18 giugno, sarà inoltre in mostra, nella Stanza del Pavone Tacchinato, una selezionatissima serie di gioielli provenienti dalla collezione della Gioielleria Piccolo di Milano accompagnati da riproduzioni di documenti e disegni di importanti gioiellieri dell’epoca, a cura sempre di Bianca Cappello.
In occasione del World Art Nouveau Day (10 giugno) saranno presentati dalla restauratrice Angela Cal di PepeArte i primi risultati dell’intervento di restauro sui soffitti della Stanza delle Bernasconi nell’ambito del progetto di promozione turistico-culturale “Belvedere a Cernobbio 360” che ha ottenuto nel 2022 un finanziamento regionale di € 105.648,80 sul bando “ALL – ATTRATTIVITÀ LOCALE LOMBARDIA”.
Previsti anche altri appuntamenti internazionali come l’evento digitale della MuseumWeek dal 5 all’11 giugno e la presenza, nel concerto del 16 giugno, insieme ad Antonietta Loffredo, apprezzata interprete del repertorio contemporaneo per pianoforte e toy piano, del compositore australiano Paul Smith, specializzato nella scrittura di musica per il teatro musicale e per toy piano.
L’arrivo dell’estate, il 21 giugno, porterà in villa anche un ospite internazionale d’eccezione, che sarà un’incredibile sorpresa per tutti.
Così come sono fonte di stupore generale i sedici bachi da seta che sono arrivati in museo a fine mese per condividere la loro avventura della metamorfosi anche nelle stories quotidiane su instagram.
Il mese di maggio si chiude così dopo aver conosciuto tanti visitatori da tutto il mondo, scolaresche del territorio, la giornalista del Telegraph Kiki Deere e i cinque nuovi operatori volontari del servizio civile che saranno per un intero anno il nuovo staff Uno di casa del museo.
Ci lascia anche l’interessante riflessione sul rapporto tra salute e cultura della dottoressa Maria Angela Ferradini, assessore alla cultura del Comune di Cernobbio, dopo la Giornata internazionale dei Musei del 18 maggio, sul tema “Musei, Sostenibilità e Benessere” animata dalla bibliotecario comunale di Cernobbio Marco Marchetti, l’Associazione Studio di via dell’Orto con Silvia Ostini – psicologa psicoterapeuta e Elena Gaietta – Yoga & Mindfulness Coach, Return2Nature con Daniela Morittu e le sue allieve del corso d’arpa, che saranno ancora protagoniste sabato 3 giugno, insieme a Marta Stoppa, nell’appuntamento in giardino promosso da APGI Associazione Parchi e Giardini d’Italia e organizzato dal Comune di Cernobbio.
Ad oggi sono state vendute cinque delle dieci t-shirt d’artista, pezzi unici disegnati dall’artista Vanni Cuoghi per festeggiare la Giornata Mondiale della Terra (Earth Day) in occasione della mostra “Plinio Effetto Serra”, in corso fino al 2 ottobre 2022. Il ricavato sarà destinato dal Comune di Cernobbio al sostegno di progetti del territorio per la salvaguardia dell’ambiente.
E’ sempre possibile, inoltre, richiedere (inviando una e-mail a villa.bernasconi@comune.cernobbio.co.it) un abbonamento gratuito fino al 15/09/2023 alle videolezioni di matematica ed inglese Edurocket per preparare l’esame di maturità o recuperare un debito.
PROGRAMMA
Fino al 2 ottobre
Plinio Effetto Serra. Artwork by Vanni Cuoghi
SCOPRI DI PIU’
Giovedì 1 giugno ore 18
Incontri moda a Villa Bernasconi
Bianca Cappello (storica del gioiello). Gioielli della Belle Époque: il Liberty e lo Stile Ghirlanda
PRENOTA QUI
Dall’1 al 18 giugno
Gioielli della Belle Époque: il Liberty e lo Stile Ghirlanda
A cura di Bianca Cappello
In mostra una selezionatissima serie di gioielli provenienti dalla collezione della Gioielleria Piccolo di Milano
Venerdì 2 giugno ore 10
Festa della Repubblica – Cerimonia istituzionale
SCOPRI DI PIU’
Sabato 3 giugno 2023 ore 16
Appuntamento in giardino. Le musiche del giardino. Piante che suonano, corde che vibrano
Daniela Morittu, arpa celtica e le allieve del suo corso
Marta Stoppa, voce narrante
PRENOTA QUI
Lunedì 5 giugno ore 16:30
A tu per tu … con l’autore
Marco Grassi presenta il romanzo “La nostra energia”
SCOPRI DI PIU’
Dal 5 all’11 giugno 2023
MUSEUM WEEK
5 giugno #AmbienteMW
6 giugno #Web3MW
7 giugno #CiboWW
8 giugno #OceaniMW
9 giugno #iaMW
10 giugno #PatrimonioMW
11 giugno #SoleMW
SEGUICI SU TWITTER
Dal 7 all’11 giugno 2023
Plinio e Noi. XXIII edizione di Parolario, Festival della Letteratura
ll programma completo sarà disponibile dopo la conferenza stampa del 31 maggio 2023.
Sabato 10 giugno 2023
ART NOUVEAU DAY
Domenica 11 giugno 2023 ore 18
Lupus in tabula con Pietro Cerchiello
PRENOTA QUI
Venerdì 16 giugno 2023 ore 17
Viaggio musicale Australia – Italia via Cernobbio
Paul Smith e Antonietta Loffredo, pianoforte e toy piano
PRENOTA QUI
Sabato 24 e domenica 25 giugno 2023
Liberty Music Fest
Lunedì 26 giugno 2023 ore 21
Ladri di note – Unforgettable Soundtracks
Sergio Guatterini, pianoforte
SCOPRI DI PIU’